
Air Care Climatronic, cos’è e come funziona il climatizzatore di Volkswagen
In questa pagina troverai informazioni relative all’Air Care Climatronic di Volkswagen presente oggi di serie o come optional in molti modelli del marchio Volkswagen.
In particolare risponderemo alle seguenti domande:
– Cos’è l’Air Care Climatronic e su quali Volkswgen è presente?
– Come funziona?
Sei interessato all’acquisto di una Volkswagen? Visita la pagina dedicata alle nostre Volkswagen usate e Km 0, e acquista da noi la tua prossima Volkswagen!! Non perderti l’esclusivo VOUCHER SCONTO DI 300,00 € che offriamo ai lettori del nostro blog!!
Air Care Climatronic cos’è – Caratteristiche ed informazioni generali
Il Volkswagen Air Care è un dispositivo equipaggiato di serie oppure a pagamento (Climatronic) sulla maggior parte delle autovetture del Volkswagen a partire dal 2012.
Munito di un filtro abitacolo “Biogenico” l’Air Care filtra gli allergeni nell’abitacolo per scongiurare le crisi improvvise delle persone allergiche. Recenti studi hanno dimostrato che l’inquinamento dell’aria e le polveri sottili incidono molto nella formazione delle allergie, i fastidi agli occhi, ai bronchi e al naso ed una crisi che porta a continui starnuti può, ad una andatura normale, farvi perdere il contatto visivo con la strada per almeno 40 metri aumentando cosi le possibilità di incidenti.
L’Air Care è disponibile su tutte le vetture del marchio Volkswagen munite di climatronic bizona o a tre zone. A parte la Volkswagen Polo ed il T-Cross dove il Climatronic è SEMPRE un optional a pagamento, lo possiamo trovare di serie sulle Golf (a partire dal modello VII) sugli allestimenti top di gamma Highline ed Executive, sul T-Roc munito di Tech Pack oppure sugli allestimenti Advanced/Style.
Sulla nuova Golf 8 (tranne l’allestimento Life) oppure Passat berlina e Variant, Touran, Arteon, Tiguan e Touareg abbiamo il climatronic a 3 zone di serie su tutti gli allestimenti.


Air Care Climatronic – Come funziona?
La principale caratteristica dell’Air Care Climatronic sta nella presenza del già citato filtro attivo biogenico abbinato al sensore dell’aria, che secondo la casa tedesca è più efficace di un normale filtro anti-polline nel bloccare le spore e gli allergeni, liberando così l’aria diretta nell’abitacolo da impurità dannosa per il nostro corpo. La Volkswagen non ha rivelato quali differenze ci siano fra il filtro attivo biogenico e il filtro anti-polline, che adotta carboni attivi o filtri particellari.

La funzione Air Care Climatronic va attivata tramite il menu dell’aria condizionata e gestisce in maniera intelligente la proporzione fra l’aria già nell’abitacolo e l’aria proveniente dall’esterno.

È compito di un sensore interno misurare la quantità di allergeni nell’auto e attivare se necessario la funzione ricircolo, così da non far entrare aria nell’abitacolo quando all’esterno sono presenti impurità.
N.B: Per il corretto funzionamento dell’Air Care è necessario tenere portiere/baule e finestrini/tetto apribile completamente chiusi. Se durante il funzionamento dovesse aprirsi uno dei citati organi l’Air Care interromperà il suo lavoro e vi avviserà di chiudere immediatamente la portiera e/o finestrino.

Come potete vedere dall’immagine sopra il filtro biogenico è in funzione e man mano che la purificazione dell’ abitacolo è in atto l’abitacolo si colora di azzurro per mostrarci lo stato del progresso di lavorazione.
Vi alleghiamo anche un semplice video che mostra in tempo reale l’attivazione ed il funzionamento del sistema Air Care Climatronic.
Hai ancora qualche dubbio in merito al funzionamento dell’Air Care Climatronic? Faccelo sapere nei commenti a fondo pagina!
Visto il tuo interesse per questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Salve. grazie della risposta. L’assistenza vw. non ha riscontrato nessuna anomalia, mi ha solo dato dei suggerimenti ma che non hanno risolto il problema al 100/100. Incomincio a farmene una ragione! E se fossero i motoposizionatori che non funzionano? Bah…….
Buonasera, per capire il guasto bisognerebbe vedere e diagnosticare l’autovettura.
Tenga comunque presente che l’automobile è programmata per evitare i colpi di sonno e, se la temperatura alta persiste per molti minuti, di tanto in tanto raffredda l’aria per evitare il colpo di sonno. Dopodiche ricomincia a scaldare l’abitacolo.
Se cosi non fosse dovrebbe rivolgersi all’officina piu vicina casa sua per vedere e capire cosa potrebbe essere.
Salve, t-cross 2022- a climatronic spento entra aria calda dai bocchettoni laterali e centrali : cosa fare? il video è stupendo, grazie.
Buongiorno Sig. Giuseppe,
Innanzitutto la ringraziamo per l’apprezzamento del nostro articolo.
Per quanto riguarda l’azione da lei segnalata del suo climatronic è impossibile capire il suo problema senza vedere l’autovettura di persona.
Se il suo T-Cross è stato immatricolato nel 2022, e quindi ancora in garanzia ufficiale, le consigliamo di rivolgersi all’officina Volkswagen piu vicino casa sua segnalando la presunta anomalia oppure rivolgersi direttamente alla concessionaria che glie l’ha venduta.
Saluti e grazie mille